Events.com apps

Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
Image from arte.go.it
Event ended

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città
|
Segnala il tuo Evento

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

giovedì 17 Aprile 2025

domenica 14 Settembre 2025

Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea

sede:
Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese (Roma)
.

L’esposizione, in occasione delle celebrazioni per l’Anno giubilare, offre uno sguardo sulla dimensione del “sacro” e della sacralità nell’arte contemporanea, attraverso i suoi diversi linguaggi.

Il percorso espositivo comprende circa trenta opere di grandi artisti del XX e XXI secolo provenienti dalle collezioni capitoline (Galleria d’Arte Moderna, Museo Carlo Bilotti, Museo di Roma a Palazzo Braschi e Collezione d’arte contemporanea di Sovrintendenza).

Lavori molto diversi tra loro per estetica, concetto, linguaggi, materiali, stili e tipologie allestitive, uniti però dal comune intento di reinterpretare i temi del mito e del sacro attraverso la propria originale visione.

Tra le opere in mostra la grande installazione di Alessandra Tesi, Cattedrale, che torna “visitabile” dopo dieci anni e con la quale ci si immerge nella sacralità di un autentico luogo di culto, la Venere di Mario Ceroli, riprodotta serialmente su tasselli di legno dorato nell’opera Goldfinger Miss, l’opera La cera di Roma di Alessandro Piangiamore, realizzata con la cera delle candele votive sciolte nelle chiese della Capitale, le sculture astratte di Leoncillo, San Sebastiano e Taglio rosso, che restituiscono in maniera metaforica e viscerale la percezione del dolore, il sublime volto angelicato del Trascendente di Carlo Maria Mariani, tempestato di ardenti fiammelle, lo scheletro in preghiera di Marc Quinn, opera a grandezza naturale di grande impatto visivo ed emotivo, ironico emblema della caducità della vita umana.

Un focus speciale, fuori dalle collezioni pubbliche, è dedicato a Sidival Fila, frate minore francescano, artista e Presidente dell’omonima Fondazione filantropica, il quale opera da anni sul rapporto estetico fra materiali in disuso che nell’opera d’arte vivono una rinnovata utilità.

Immagine in evidenza

Carlo Maria Mariani, Trascendente (2010), matita, tempera e collage, Roma, Sovrintendenza capitolina, depositi MACRO (part.)

Salva nel tuo calendario

Dettagli

Inizio:
giovedì 17 Aprile 2025
Fine:
domenica 14 Settembre 2025
Categoria Evento:
Mostre
Tag Evento:
Aranciera di Villa Borghese
,
Museo Carlo Bilotti
,
Roma

Luogo

MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE

Viale Fiorello La Guardia, 6

Roma

,

00197

Italy
+ Google Maps

Phone
06 0608
Visualizza il sito del Luogo


Metti in evidenza il tuo Evento!

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città
|
Segnala il tuo Evento

42 Views - 15/04/2025 Last update
concerts art
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
viale fiorello la guardia 6, roma, italy
Event from
arte.go.it →
Create an event
Create events for free. They will be immediately recommended to interested users.
Report this event
Nearby hotels and apartments
viale fiorello la guardia 6, roma, italy
MUSEO CARLO BILOTTI – ARANCIERA DI VILLA BORGHESE
viale fiorello la guardia 6, roma, italy
Event from
arte.go.it →
Create an event
Create events for free. They will be immediately recommended to interested users.
Report this event
  1. Tra mito e sacro. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
 
 
 
 
Your changes have been saved.