L’elegante pop-jazz di una cantautrice che vanta duetti con artisti
del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau e Ornella Vanoni. Da
Sanremo, alla televisione e al cinema, passando per i migliori teatri
del mondo, da New York a Mosca. Simona Molinari sarà in concerto al
Teatro Forma di Bari per incantarci con le sue note e regalarci una
serata di buona musica. Simona Molinari è una cantautrice pop-jazz
che vanta all’attivo 7 album.
Nasce a Napoli, il 23 febbraio
1983, ma vive a L’Aquila. Inizia a studiare canto all’età di otto
anni e a sedici comunica a specializzarsi nella musica leggera e nel
jazz, studiando a Napoli, poi a Roma e partecipando a diversi stage di
improvvisazione jazzistica, canto moderno e vocalità Neroamericana.
Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Andrea Bocelli, Al
Jarreau e Ornella Vanoni. Ha cantato nei migliori teatri Italiani e
stranieri, dal Bluenote di New York al teatro Estrada di Mosca, ha
partecipato a Sanremo due volte in gara e due volte come ospite.
L’abbiamo vista in prima serata al fianco di Massimo Ranieri prima e
di Piero Chiambretti poi.
Nel 2019 ha esordito come attrice
protagonista nel film “C’è tempo” di Walter Veltroni.
Oltre
ad aver scritto e composto gran parte della sua discografia, ha
firmato e interpretato la sigla de “I delitti del Barlume” e la
canzone dei titoli di coda dell’ultimo film di Giovannni Veronesi:
“Romeo è Giulietta”, uscito da poco nelle sale.
Nel corso del
tempo ha vinto numerosi premi per l’impegno, l’interpretazione,
l’ecletticità: Premio Carosone 2009, Premio eccellenze Italiane
2020, Premio Tenco 2022, Premio Callas di New York 2024.
In questo
momento è impegnata in uno spettacolo di Teatro canzone firmato con
Cosimo Damiano D’Amato chiamato: “El Pelusa Y La Negra” da cui
prende spunto il suo ultimo album tributo a Mercedes Sosa. Venerdì 11
aprile ore 21:00
Teatro Forma – Bari Biglietti disponibili sul
circuito Vivaticket
music
concerts
164
Views
15/01/2025 Last update