Events.com Create an event

Audaus OFFLine di Silvio Ippati al Giardino segreto Le quattro colonne

Thu 3 April 2025

Dal 3 al 5 aprile 2025, il Giardino Segreto del Centro Culturale Anziani Ponte “Le quattro colonne aps” ospiterà il progetto dell’artista pugliese Silvio Ippati dal titolo “Audaus OFFLine”, con il patrocinio del Municipio I Roma Capitale, a cura di “Audaus Design & Hospitality”, dello stesso artista e di Elena Emi Gilardi e Fabiola Zielli. Non una semplice esposizione artistica e performativa, ma una vera e propria experience a 360° gradi che vuole favorire l’incontro tra generazioni e la riscoperta del tempo presente. L’esposizione ospita le opere dell’artista Silvio Ippati, che attraverso chilometri di penna a inchiostro su legno ha sviluppato un linguaggio artistico personale, capace di ispirare nuove generazioni e valorizzare il potenziale creativo di ciascuno. L’iniziativa nasce dall’esigenza di creare un ambiente privo di distrazioni digitali, in cui i partecipanti possano connettersi autenticamente con l’arte, gli altri e se stessi. Da qui anche il titolo provocatorio OFFline: l’accesso all’evento prevede un gesto simbolico e significativo: lasciare il telefono all’ingresso. Un piccolo atto di consapevolezza che segna l’inizio di un’esperienza unica, lontana dalla frenesia del mondo digitale, che ormai è una costanza nella vita di tutti i giorni. L’evento si arricchisce di un’importante dimensione educativa e sociale, attraverso il coinvolgimento alle matinée infrasettimanali degli studenti degli istituti scolastici e accademici e l'interazione degli ospiti del Centro Anziani, in un laboratorio esperienziale che favorisce lo scambio tra giovani e meno giovani Al termine del percorso espositivo, Silvio Ippati si esibirà in un live drawing, per mostrare al pubblico presente la sua tecnica esclusiva, in un momento di confronto aperto, in cui il pubblico potrà porre domande, esprimere curiosità e riflessioni, arricchendo l’esperienza con uno scambio diretto e partecipativo. L’ingresso all’evento dalle ore 18.00 alle 21.30 è a titolo gratuito. Breve Bio Silvio Ippati Silvio Ippati studia interior design e product design presso l’Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie di Roma. Durante la sua formazione, ha avuto l’opportunità di collaborare con diversi studi di architettura romani, tra cui quelli di Giovanni D'Ambrosio, Aldo Capalbo, Cesare Rocchi e Assieh Meneghini. Queste esperienze formative gli hanno permesso di affinare le sue competenze e di acquisire una solida base professionale. Nel 2008, Silvio entra nel team di Lorenzo Bellini Associates (LBA), un rinomato studio di architettura e design d’interni. Qui, durante un decennio, si specializza nella progettazione di hotel, spa, bar, ristoranti, residenze e alberghi in tutto il mondo. Matura così una visione globale del design, affinando la sua capacità di creare spazi funzionali ed estetici. Nel 2018, Silvio decide di chiudere il suo percorso romano per fare ritorno nel suo paese d’origine. Qui avvia una residenza artistica basata sul design artigianale, l’arte e la musica. Uno dei suoi progetti più significativi è "Ancient Architecture”, un’iniziativa nata dall’idea di rivalutare piccoli borghi attraverso l’arte. Silvio, infatti, appassionato di architettura, sperimenta la tela di legno per creare le sue opere, selezionando come soggetti: scorci, vedute, edifici storici e religiosi. Il materiale scelto, con le sue trame imperfette, nodi, fori e deformazioni, rappresenta per lui un richiamo verso il passato e un’apertura verso il mondo naturale. Le imperfezioni del legno stabiliscono le traiettorie della penna, rendendo ogni opera unica e profondamente legata alla storia del materiale stesso. La sua filosofia artistica è ben riassunta dalla citazione di Gustav Klimt: "L’arte è una linea intorno ai tuoi pensieri.” CENTRO CULTURALE ANZIANI PONTE “LE QUATTRO COLONNE aps” Il Centro Culturale Anziani Ponte “Le quattro colonne aps”, sotto la presidenza di Alberto Ottaviano, a partire da aprile 2023, e oggi giunto a più di 280 iscritti, è frutto di una lodevole intuizione della seconda metà del ‘900. Inaugurato negli anni ’70 dall’allora Sindaco Luigi Petroselli. Il centro si trova nella zona centrale di Roma, Corso Vittorio Emanuele II 304/d, e ha sede all’interno del palazzo rinascimentale della famiglia Pizzicaria, (di fine ‘800), che con ogni probabilità i proprietari avevano destinato al Comune ai fini di pubblica utilità. L’edificio è composto da due grandi locali: uno dedicato allo svolgimento di attività motorie (ginnastica, posturale, yoga, ballo), l’altro funzionale ad attività ludiche (giochi di carte, lettura, dama, scacchi, proiezione di film e documentari). Ad arricchire il centro è uno splendido giardino segreto che si rivela agli occhi degli spettatori in un dedalo di corridoi, aperture, nicchie e scorci inaspettati, concludendosi nell’orto autoprodotto. Anche qui si svolgono alcune attività motorie, in particolare durante la bella stagione, ma lo spazio è destinato prevalentemente a mostre ed eventi culturali. In funzione del nuovo regolamento 2023, tutti i centri anziani sono stati trasformati in centri di promozione sociale e tra le tante novità, quella che più si apprezza, è la possibilità di iscrizione anche delle fasce di età più giovani, in un rapporto 70/30, al fine di garantire e favorire lo scambio intergenerazionale anche con collaborazioni con scuole, istituti e università.   Si ringraziano gli sponsor e gli sponsor tecnici: Audaus, Le quattro colonne aps, Pentel Media Parter: Radio Puff e UnfoldingRoma   Audaus OFFLine di Silvio Ippati 3-4-5 aprile 2025 dalle ore 18.00 (matinée 10-13 riservate agli studenti degli istituti scolastici e accademici) Giardino Segreto del Centro Culturale Anziani Ponte “Le quattro colonne aps” Corso Vittorio Emanuele II, 304/d – Roma Per tutte le info 328 311 0889 - 333 873 0193
music
79 Views
19/03/2025 Last update

Roma
Via Leopardi, Roma, Roma, IT

View event details

Audaus OFFLine di Silvio Ippati al Giardino segreto Le quattro colonne

Reach interested users in Roma to increase engagement by 10X.


Are you an event organizer?
Create events for free. They will be immediately recommended to interested users.

lazioeventi.com/ev...o-le-quattro-colonne 333 873 0193

  1. Map
  2. Audaus OFFLine di Silvio Ippati al Giardino segreto Le quattro colonne