SHARE Il 5 aprile 2025, il Museo Archeologico di PRIVERNO e i Giardini
di Ninfa apriranno le porte a “ULTRASKY”, una mostra che svela i
segreti di questo straordinario pigmento millenario attraverso il
linguaggio dell’arte contemporanea e le più innovative tecnologie.
Un Viaggio Affascinante alla Scoperta del Blu Egizio. Primo pigmento
artificiale sviluppato dall’uomo, il blu egizio è stato usato
nell’arte e per usi decorativi già più di 5000 anni fa. Andò
perduto nel Medioevo riaffiorando sporadicamente nel Rinascimento come
testimoniato dal recente rinvenimento negli affreschi di Raffaello a
Villa Farnesina. Dimenticato, è stato riscoperto nell’800 e negli
ultimi anni ha attirato una grande attenzione nella comunità
scientifica internazionale grazie all’elevata sostenibilità e alle
sue proprietà ottiche sorprendenti. Le sue potenziali applicazioni
spaziano in vari campi, dalla produzione di energia, alla sensoristica
e alla medicina. Gli Artisti. Nove autori contemporanei hanno
reinterpretato il blu egizio declinandolo in nove differenti
espressioni artistiche, creando opere originali che mostrano la
bellezza e la versatilità di questo straordinario pigmento. Viola
Alpi (moda), il collettivo CaCO3 (mosaico moderno), Andrea Chidichimo
(pittura), Stefano Conticelli (design e installazioni), Giuliano
Giuman (vetro), Kamilia Kard (arte digitale), Matteo Peducci
(scultura), Erica Tamborini (ceramica e arti plastiche) e Franco
Vitelli (intarsio cosmatesco). Un Viaggio nel Tempo e nella Materia.
ULTRASKY OFFRE UN’esperienza immersiva che combina l’estetica
dell’arte con il rigore della scienza. La luce infrarossa del Blu
Egizio sarà svelata ai visitatori grazie a visori di ultima
generazione, permettendo di osservare da vicino la luce unica che
emette l’antico pigmento, rivelando così aspetti nascosti delle
opere d’arte. ULTRASKY NASCE SOTTO IL PATROCINIO DELL’Accademia
dei Lincei, a testimonianza del valore scientifico e culturale
dell’iniziativa. La mostra, organizzata da Adamantio srl – Science
in Conservation, nasce nell’ambito di BLUENET, la più importante
rete mondiale di studiosi del blu egizio. Un progetto ambizioso, reso
possibile anche grazie al contributo del main sponsor Eni S.p.A., che
conferma l’impegno dell’azienda nella promozione della cultura e
della ricerca. I curatori sono il critico d’arte Rolando Bellini, il
tecnologo Marco Nicola e il Linceo Antonio Sgamellotti. Dopo il
debutto a Pisa, presso il Museo della Grafica, ULTRASKY CONTINUA IL
SUO TOUR ITALIANO, con una doppia tappa nel Lazio (PRIVERNO e Ninfa) e
future esposizioni in programma a Catania, Ercolano, Milano e Torino,
per svelare i segreti di questo affascinante pigmento a un pubblico
sempre più ampio. Inaugurazione inaugurazione mostra4 aprile 2025 –
ore 16.00 – Comune di PRIVERNO (LT), Palazzo Comunale – Sala delle
Cerimonie A seguire visita della Mostra al Museo Archeologico “Carlo
Cicala” Informazioni Utili: Durata della mostra: 5 aprile – 8
giugno 2025 Sedi e orari: La mostra rientra nel percorso di visita
delle giornate di apertura al pubblico indicate sul sito
www.giardinodininfa.eu e
https://www.privernomusei.it/museo-archeologico-
[https://www.privernomusei.it/museo-archeologico-]
carlo-cicala-PRIVERNO. Giardino di Ninfa Via Provinciale Ninfina 68
– 04012 Cisterna di Latina (LT) Museo Archeologico Carlo Cicala di
PRIVERNO – Piazza Giovanni XXIII, 04015 PRIVERNO LT Sito web:
www.ULTRASKY.IT Social media: Instagram [
https://www.instagram.com/mostraultrasky
[https://www.instagram.com/mostraultrasky] ] e Facebook [
https://www.facebook.com/profile.phpid=61567694429292
[https://www.facebook.com/profile.php?id=61567694429292] ] Quando
5.04.2025 - 8.06.2025 Tutto il giorno Aggiungi al calendario Download
ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live CONTATTI
Organizzatore: Contatto: Telefono: eMail: Web: www.ultrasky.it Green
Pass: Non specificato Tipo di Evento Arte e Cultura Dove Museo
Archeologico di Priverno e i Giardini di Ninfa - Priverno e Cisterna
di Latina Iscriviti alla newsletter settimanale Tenetevi aggiornati!
Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.
Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le
pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy . È
possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento. Share This
Article Facebook Copy Link Print
culture
66
Views
28/03/2025 Last update