TUSCANIACome non l’hai mai vista!città etrusca e medievale:scopriremo il museo archeologicoele basiliche romanichenonché, visita speciale all’Abbazia cistercense di S. Giusto,accompagnati da una storica dell’artePROGRAMMA DI MASSIMAIncontro dei partecipanti in Viale Castro Pretorio n. 66 (davanti Hotel Galles) ore 08.00. Arrivo a Tuscania, antico centro medioevale. La mattinata è dedicata alla scoperta delMuseo archeologico nazionale, ospitato nello splendido complesso dell’exConvento di San Francesco, adiacente allaChiesa di Santa Maria del Riposocon il pregevolechiostro rinascimentale e gli affreschi del XVIIsecolo che narrano gli episodi della vita di San Francesco. Nelle sale sono esposti i reperti rinvenuti nelle varie necropoli che circondano a raggiera l’abitato di Tuscania. Dopo la visita del museo, il percorso nella storia di Tuscania continuerà con la visita sul colle dell’antica acropolidove oggi ammiriamo l’imponente chiesa romanica di San Pietro e alla base del colle la prima cattedrale della città Santa Maria Maggiore. Al termine della visita pranzo in trattoria con menù tipico. Nel pomeriggio visita speciale all’Abbazia di San Giusto. Si tratta di un eccellente recupero effettuato attraverso la fedele ricostruzione dei ruderi di un’antica Abbazia di fondazione benedettina e poi ampliata ad opera dei monaci cistercensi. Oggi è divenuto anche centro di produzione della lavanda.Alle ore 17.00 circa partenza per Roma.ABBIGLIAMENTO: scarpe e abiti comodi. La visita sarà effettuata anche in caso di pioggia perché si svolge prevalentemente in ambienti interni.QUOTA DI PARTECIPAZIONECosto Euro 100,00 (comprende viaggio in Pullman G.T., pranzo e visita guidata del Museo, ingressi ai siti)PRENOTAZIONI AL PIU’ PRESTO POSSIBILEinfo@ilcenacolodeiviaggiatori.it3669059902 anche a mezzo whatsapp