Dal 21 AL 24 MARZO 2025 , LONIGO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA SUA
STORICA FIERA , giunta alla 539ª EDIZIONE , un evento che da secoli
celebra il territorio, le sue eccellenze e le tradizioni agricole. Nel
cuore della città ESPOSIZIONI, MERCATINI, degustazioni, incontri e
spettacoli.Durante il fine settimana, il percorso fieristico si
arricchirà con le CORTI TEMATICHE , aree dedicate alla valorizzazione
delle tradizioni e delle tipicità locali.
CORTE DEL GUSTO – PIAZZA MATTEOTTI
Degustazioni di prodotti locali e autentici, con un’ampia area
dedicata allo street food.
CORTE DEI DOLCI SAPORI – PIAZZA GARIBALDI
Un paradiso per gli amanti del cioccolato e del mandorlato, con le
creazioni dei migliori maestri artigiani.
CORTE DEGLI ALPINI – PIAZZA XX SETTEMBRE
Piatti tipici delle montagne, tradizioni e calore alpino per una tappa
gastronomica imperdibile.
CORTE DELLE TRADIZIONI – PARCHEGGIO PIAZZA GARIBALDI
Esposizione di trattori d’epoca e antichi mestieri, per riscoprire
le radici della cultura contadina.
CORTE DEL MERCATO – PIAZZA MATTEOTTI E VIA ROMA
Bancarelle e prodotti di ogni tipo, per uno shopping variegato e
colorato.
CORTE DELLA LOGISTICA – PIAZZA IV NOVEMBRE
Esposizione di mezzi, furgoni, veicoli industriali e attrezzature per
il trasporto e la logistica.
CORTE DEGLI HOBBISTI E CREATIVI – VIA OGNIBENE, VIA DEL MERCATO, VIA
GARIBALDI
Artigianato, creazioni uniche e oggetti fatti a mano, per valorizzare
il talento locale.
CORTE DEI FIORI – PIAZZA GARIBALDI
Una mostra-mercato di piante e fiori per celebrare i colori e i
profumi della primavera.
Il PARCO IPPODROMO sarà il fulcro della manifestazione, ospitando
esposizioni dedicate all’artigianato, al commercio,
all’agricoltura e alla zootecnia. Sarà possibile scoprire le ultime
novità in fatto di macchine e attrezzi agricoli, boschivi, da
giardinaggio, per l’edilizia e il tempo libero.
25° SALONE DELLA MECCANIZZAZIONE INTEGRALE E SOSTENIBILITÀ IN
VITICOLTURA , con dimostrazioni, incontri tecnici e conferenze sulle
ultime innovazioni del settore.
24ª MOSTRA MERCATO "L’ORO DELLA TERRA LEONICENA E PRODOTTI DE.CO."
, dedicata alle eccellenze gastronomiche e ai prodotti tipici del
territorio.
PROGRAMMA
VENERDÌ 21 MARZO
* Ore 15:00 – Apertura ufficiale degli stand e delle esposizioni.
* Esposizioni dedicate alla meccanizzazione agricola,
all’artigianato e al commercio.
* Incontri con aziende agricole e artigianali per scoprire le
novità del settore.
SABATO 22 MARZO
* Ore 9:00 – Ritrovo e sfilata inaugurale.
* Ore 10:00 – Cerimonia ufficiale di apertura.
* Apertura delle Corti tematiche e delle aree dedicate alla
meccanizzazione agricola.
* Degustazioni e show cooking nelle Corti del Gusto.
* Dimostrazioni tecniche e incontri con esperti del settore
agricolo.
* Intrattenimento musicale nelle varie Corti.
DOMENICA 23 MARZO
* Mostre mercato e attività di degustazione aperte tutto il giorno.
* Spazio dedicato agli artigiani e agli hobbisti con esposizioni di
creazioni uniche.
* Dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri.
* Intrattenimento musicale e spettacoli per famiglie.
LUNEDÌ 24 MARZO
* Ultima giornata di apertura con attività dedicate alle famiglie e
ai visitatori.
* Saluti finali e chiusura degli stand alle ore 15:00.
culture
trade shows
45
Views
23/03/2025 Last update