L’Associazione Culturale “Ithaca” festeggia quest’anno 10 anni di attività a servizio della collettività , con iniziative dirette all’approfondimento di tematiche finalizzate alla conoscenza , riflessione e crescita personale e sociale . Il programma 2024/2025 è incentrato sul tema della crisi della Democrazia , perché mai come in questo tornante della storia il senso di spaesamento , di confusione , di impotenza corrode il legame sociale e mette in crisi lo Stato Democratico . Il ciclo di conferenze esplorerà le sfide e le contraddizioni che minacciano i principi democratici contemporanei. Gli incontri vedranno la partecipazione di relatori di alto livello, come Fabio Armao , Francesco Profumo e Francesco Remotti , pronti ad analizzare temi come globalizzazione , economia , cittadinanza , intelligenza artificiale e merito , con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sui valori democratici . Tutti gli incontri si terranno alle ore 18:30 presso la Sala Conferenza , Banca d’Alba , Via Cavour n. 4 . Democrazia/Intelligenza Artificiale Relatore Francesca Rossi Francesca Rossi è ricercatrice presso IBM Research e docente universitaria . Specializzata in intelligenza artificiale , è membro di comitati etici internazionali sull’IA . Durante la conferenza del 7 aprile 2025 , la docente analizzerà le implicazioni dell’ intelligenza artificiale sulle pratiche democratiche, inclusi i temi dell’ etica , della trasparenza e dell’ automazione decisionale . L’associazione L’Associazione Culturale “Ithaca” è un’organizzazione con sede ad Alba , in Piemonte , che dal 2014 si impegna a promuovere la cultura , l’ arte , la scienza e la riflessione sociale . La missione di Ithaca è quella di offrire alla comunità momenti di crescita personale e collettiva, creando occasioni per il confronto e il dibattito su tematiche di rilevanza sociale , culturale e politica . L’associazione è conosciuta per l’organizzazione di conferenze , incontri pubblici e eventi culturali che spaziano da discipline come la politica alla filosofia , dalla scienza alla storia , coinvolgendo esperti e relatori di spicco. Esempio di tali incontri sono ad esempio quelli dedicati all’ Italia di Giolitti e Craxi , esplorando il passato per comprendere meglio le dinamiche sociali e politiche attuali. Organizzato da Associazione Ithaca Inizia 07 Aprile 2025 alle 18:30 Finisce 07 Aprile 2025 alle 20:00 Come partecipare Evento gratuito Contatti Website ↝ ithacassociazione@gmail.com Tel: +39 0173 366901 Indirizzo: Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia Sala Conferenza, Banca d’Alba Via Cavour, n. 4, Gallo, Alba CN, Italia Direzioni ↝ ❯ Associazione Ithaca L'associazione albese promuove iniziative di carattere culturale, artistico, sociale, scientifico politico, ambientale e formativo. ithacassociazione@gmail.com | T: +39 0173 262369 | ← Cultura & Cinema Eventi gratuiti
Reach interested users in alba to increase engagement by 10X.
Reach interested users in alba to increase engagement by 10X.