Il Teatro Civico di Moncalvo è lieto di annunciare la nuova stagione teatrale 2024-2025, un ricco calendario di appuntamenti.
La stagione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’ associazione Arte e Tecnica, propone una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla poesia, dalla musica al teatro contemporaneo, con la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama italiano.
L’ apertura della stagione sarà domenica 10 novembre 2024 e si concluderà domenica 30 marzo 2025.
Il Teatro Civico di Moncalvo si conferma un punto di riferimento per la cultura nel territorio, offrendo una stagione ricca e variegata, capace di soddisfare il pubblico più eterogeneo.
Programma
Le mutande di Monnalisa
Di
Pellegrino Delfino
Con
Mario Li Santi, Silvana Nosenzo
Regia di
Pellegrino Delfino
Sabato 12 aprile 2025 → ore 21.00
Monnalisa è una donna frivola e ama comandare.
Veste smagliante ma… è senza mutande, giacché è suo desiderio sentirsi fresca e sgombra, come ella stessa dice.
Rimarrà così per oltre la metà del tempo. I personaggi non faranno altro che raccontarsi.
Poi un terremoto li costringerà a vivere in un ristretto spazio, dove, non sapendo che fare, vien loro l’idea di azzardarsi a teatrare …
Si arrampicano su discrepanze di brani biblici, rimanendo appesi ai loro dubbi e incompetenze.
Monnalisa e Ursula, alla fine, eleveranno il loro “canto” all’ infedeltà del dogma del bene e del male.
Modalità di vendita dei biglietti
Il giorno dello spettacolo dalle 19:00 presso la cassa del teatro.
Le prenotazioni dei biglietti singoli sono a partire dal 5 novembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19 allo 0141 917143 (Drogheria Broda di Moncalvo).
Ritiro biglietti prenotati il giorno dello spettacolo obbligatoriamente un quarto d’ora prima dell’inizio.
A prenotazione scaduta i posti prenotati saranno messi in vendita.
È preferibile il pagamento elettronico per l’acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli in abbonamento.
Il teatro
Il Teatro Civico di Moncalvo, inaugurato nel 1878, è situato in Piazza Carlo Alberto 13, Moncalvo (AT). L’edificio presenta una facciata sobria, arricchita dai busti di Gabriele Capello, ebanista di Re Carlo Alberto, e del pittore Guglielmo Caccia.
All’interno, il teatro segue la tradizionale forma “a ferro di cavallo” tipica dei teatri all’italiana, con una platea e due gallerie, per una capienza totale di 350 posti.
Divenuto proprietà del Comune nel 1922, il Teatro Civico ha ripreso le sue attività culturali dopo importanti lavori di restauro completati nel 1983.
Attualmente, ospita annualmente una stagione teatrale in prosa e una in lingua piemontese, oltre a vari eventi culturali come premiazioni e convegni.