Viene inaugurata venerdì 16 settembre alle ore 18:30 negli spazi delle Scuderie di Palazzo Moroni la mostra personale di Mara Ruzza S-GUARDO OLTRE, curata dall'artista e promossa dall'Assessorato alla Cultura di Padova.
L'individuo, la Terra, l'ambiente, la nozione di Tempo, la trasformazione sono gli elementi che sintetizzano la poetica dell'artista espressa in questo progetto espositivo caratterizzato dallo sguardo. Lo “Sguardo” di Madre Terra coglie/accoglie con unici, enormi o molteplici occhi multiformi che coinvolgono l'osservatore in un dialogo che sollecita il saper guardare, il percepire la molteplicità cogliendo le connessioni oltre l'apparenza.
La Terra, “Mater” per l'artista, archetipo dal duplice aspetto, viene declinata in forme diverse, con le tecniche della ceramica e della porcellana, per riportare l'attenzione all'empatica e profonda relazione tra l'essere umano e la natura, l'ambiente, e alla responsabilità di trasformazione reciproca.
La mostra è costituita da percorsi diversi, a volte paralleli, che ribadiscono le connessioni tra esterno ed interno, pieno e vuoto, materia e spirito, attraverso diverse forme espressive tra cui l’installazione, la pittura, la grafica, la scultura, il video e la fotografia.
Inaugurazione con presentazione a cura di Elisabetta Maria Vanzelli, Storica dell'arte. Il ritmo naturale della Body Percussion con i Tebato, a cura di Simone Magnoni musicista e musicoterapista, renderà evidente la ricchezza sonora del corpo durante l'inaugurazione e nei fine settimana un incontro culturale amplierà le riflessioni proposte dalle opere in esposizione