Nell'ambito dell'esposizione S-GUARDO OLTRE di Mara Ruzza una conversazione tra antropologia e arte terapia con Luisa Fantinel, storica dell'arte e arte terapeuta.
Una passeggiata tra le opere esposte sperimentando i funzionamenti psico-estetici che si attivano davanti all'arte. Le opere di Mara Ruzza si prestano particolarmente, perché utilizzano l'incontro di materiali anche assai diversi tra loro, generando una ricchezza di vissuti; l'interesse antropologico dell'autrice poi consente di integrare nella promenade riferimenti a temi universali per la nostra specie.
Le prime esperienze relazionali con la 'madre' si mantengono e attivano davanti alla materia, divenuta materiale artistico. Così la madre diviene una matrice del nostro stare nelle relazioni; le esperienze estetiche, più precisamente, sono laboratori sensoriali-affettivi-cognitivi in cui sperimentiamo stati e dinamiche in un ambiente protetto. Il fine di tutto ciò? Perché l'arte è nata e da migliaia e migliaia di anni funziona?... a sabato 1 ottobre alle ore 17,30!