L’Associazione di promozione sociale Assipromos è lieta di
annunciare un evento senza precedenti: il 4 aprile, alle ore 21, la
nostra passerella si animerà con una sfilata unica, in cui modelle e
modelli provenienti da diverse realtà associative del territorio
romano, in particolare realtà alcune legate alla disabilità,
sfileranno insieme per abbattere barriere e pregiudizio, promuovendo
un messaggio di inclusività e rispetto per le diversità. La sfilata,
che si terrà presso la sede dell’Associazione Pinispettinati in via
Campo Barbarico, 80 a Roma, nasce dal desiderio di valorizzare ogni
forma di bellezza e di evidenziare come la moda possa diventare uno
strumento di integrazione sociale. “La diversità è il vero motore
della creatività e dell’innovazione,” afferma Barbara Locci,
responsabile del progetto”. Progetto U-Turn U-TURN non è solo un
marchio di abbigliamento, ma un manifesto di cambiamento. È un invito
a ribaltare le convenzioni, a sfidare gli stereotipi, a riscrivere le
regole della percezione sociale. Il suo nome richiama l’inversione
di marcia, un cambiamento radicale di prospettiva che porta a guardare
la diversità con occhi nuovi: non più un confine, ma un ponte; non
un ostacolo, ma una risorsa. La moda ha sempre raccontato storie. Con
U-TURN, ogni capo diventa un messaggio, un grido di libertà, un
simbolo di inclusione. Le felpe della collezione non sono semplici
capi d’abbigliamento: sono dichiarazioni d’intenti. Ognuna di esse
porta con sé una delle otto frasi significative che compongono il
cuore pulsante di questo movimento. Parole potenti, capaci di scuotere
le coscienze, di accendere riflessioni, di trasformare ogni
indossatore in un ambasciatore di cambiamento, attuando una
rivoluzione di stile e di pensiero. Un passo avanti verso un mondo
dove le differenze non dividono, ma uniscono. Dove la moda non è solo
estetica, ma etica. Dove ogni inversione di rotta è un ritorno a ciò
che conta davvero: il rispetto, l’inclusione, la bellezza della
diversità. Le otto frasi che caratterizzano la prima collezione sono
vere e proprie dichiarazioni di intenti: • Essere uguali significa
accettare che siamo tutti diversi • La tua paura del diverso è la
mia prigione • Siamo tutti abili in qualcosa e disabili in altre •
Se giudichi me non puoi esimerti dal giudicare te stesso • Ciò che
mi rende diverso da te è la nostra vera forza • In un mondo
imbruttito dai filtri dell’apparenza scelgo di essere autentico •
La normalità è un concetto sopravvalutato • Restiamo umani,
pratichiamo la gentilezza Perché valorizzare la diversità? La
diversità è una delle caratteristiche più affascinanti e potenti
dell’umanità. Ognuno di noi porta con sé un bagaglio unico di
esperienze, culture e prospettive. Tuttavia, spesso percepiamo questa
diversità attraverso una lente di giudizio che la trasforma in un
motivo di divisione piuttosto che in una risorsa da abbracciare.
U-TURN nasce dalla consapevolezza che combattere la discriminazione
non è solo una questione etica, ma un passo necessario per costruire
una società migliore, basata su: 1. Valore umano – Ogni persona
merita rispetto e dignità. 2. Crescita sociale – L’inclusione
genera innovazione e creatività. 3. Benessere mentale – Un ambiente
accogliente tutela la salute emotiva. 4. Giustizia sociale – Ogni
individuo deve poter vivere senza paura e con pari opportunità.
Dobbiamo ribaltare la visione che ci porta a giudicare il diverso come
una minaccia e riconoscere, invece, che la vera forza risiede nella
capacità di comprenderci a vicenda. L’empatia è il cuore
dell’umanità e, attraverso la moda, vogliamo diffondere un
messaggio di apertura e accettazione. Il lancio ufficiale di U-TURN Il
4 aprile 2025, alle ore 21:00, presso il Centro Culturale Pini
Spettinati in via Campo Barbarico, 80, a Roma si terrà il lancio
ufficiale del brand U-TURN. Sarà una serata speciale che vedrà la
partecipazione di diverse associazioni del territorio romano, unite da
un unico obiettivo: celebrare la diversità e promuovere
l’inclusione. L’evento inizierà alle 20:00, con l’apertura
degli stand gastronomici e la possibilità di gustare deliziosi finger
food. Alle 21:00 prenderà vita la sfilata, intrecciata a una
performance artistica emozionante: performer e artisti interpreteranno
i messaggi delle otto felpe della collezione, trasformandoli in pura
espressione scenica. Dopo la sfilata, festeggeremo insieme con un DJ
set e tanta musica, ballando fino a tarda notte. L’ingresso è
gratuito e aperto a tutti!
music
66
Views
27/03/2025 Last update