Ritorna ad Asti (AT) l’ ottava edizione de “Le Sfide della Fede”: l’attesa rassegna di spettacoli e incontri sulle sfide spirituali e della cultura del nostro tempo, promossa dal Teatro degli Acerbi e dall’ Istituto Oblati di San Giuseppe di Asti . La rassegna si svolgerà ad Asti tra febbraio e marzo 2025 , con una seconda parte prevista tra ottobre e novembre. Evento realizzato in collaborazione con il Progetto Culturale della Diocesi di Asti . Programma Come foglie, come vento, come morbidi pani Incontro poetico con Antonio Catalano e Mons. Francesco Ravinale Ore 17:00 Domenica 30 marzo presso lo Spazio KOR di Asti, un incontro poetico per raccontare la vita immaginaria di San Francesco nel contesto degli 800 anni del Cantico delle Creature . Temi Un grande e lungo tavolo su cui scorre un piccolo torrente , apparecchiato con foglie , rami , semi , bacche , petali , noci … che evocano la povertà estrema di Francesco. È come se sul tavolo si raccogliesse la vita spirituale e selvaggia del Santo, una vita trascorsa nell’ errare , nel pellegrinare e nel sostare nei boschi insieme agli animali e agli alberi. San Francesco in gioventù si imbarcò in follie ed errori che lo condussero persino in prigione . Se non avesse sbandato , non avrebbe mai pensato di rimediare . È nell’ errore-errare-peregrinare che Francesco ritrova la meraviglia del cuore . Attorno al tavolo della Mensa di San Francesco , un incontro-incanto sulla vita immaginaria del Santo e sugli incontri fatti nel suo peregrinare meravigliato . Il grande tavolo fiume (realizzato per il Teatro Franco Parenti ) diventa allo Spazio KOR luogo di narrazione , ascolto , incontro e, volendo, di convivialità .