Il Teatro Civico di Moncalvo è lieto di annunciare la nuova stagione teatrale 2024-2025 , un ricco calendario di appuntamenti. La stagione, realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’ associazione Arte e Tecnica , propone una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla poesia , dalla musica al teatro contemporaneo , con la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama italiano. L’ apertura della stagione sarà domenica 10 novembre 2024 e si concluderà domenica 30 marzo 2025 . Il Teatro Civico di Moncalvo si conferma un punto di riferimento per la cultura nel territorio, offrendo una stagione ricca e variegata , capace di soddisfare il pubblico più eterogeneo . Programma Rette parallele (fuori abbonamento) Di Sara Cornelio e Samuele Carcagnolo Coreografie di Grazia Esposito Produzione Lfm Productions Sabato 5 aprile 2025 → ore 21.00 Le rette parallele si incontrano, si scontrano, si urtano e si confondono, ma il loro destino è non finire mai insieme . Come in geometria, anche nella vita reale ci sono percorsi che si incrociano solo per un istante. Questo spettacolo affronta una delle malattie genetiche più diffuse: la Fibrosi Cistica . Viene raccontata senza veli, attraverso le storie di chi l’ha vissuta , direttamente o indirettamente, tra narrazioni intense e momenti emozionali . Attraverso un linguaggio teatrale contemporaneo , una ballerina simboleggerà il “Sospiro Vitale” , danzando sulle melodie che scandiscono il racconto. Un viaggio di respiro e identità , per comprendere il valore di ogni respiro e combattere l’indifferenza. Spettacolo fuori abbonamento , il cui ricavato sarà devoluto in parziale beneficenza a favore delle associazioni per la ricerca sulla Fibrosi Cistica . Modalità di vendita dei biglietti Il giorno dello spettacolo dalle 19:00 presso la cassa del teatro . Le prenotazioni dei biglietti singoli sono a partire dal 5 novembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19 allo 0141 917143 ( Drogheria Broda di Moncalvo ). Ritiro biglietti prenotati il giorno dello spettacolo obbligatoriamente un quarto d’ora prima dell’inizio. A prenotazione scaduta i posti prenotati saranno messi in vendita . È preferibile il pagamento elettronico per l’acquisto dei singoli biglietti degli spettacoli in abbonamento . Il teatro Il Teatro Civico di Moncalvo , inaugurato nel 1878, è situato in Piazza Carlo Alberto 13 , Moncalvo (AT). L’edificio presenta una facciata sobria, arricchita dai busti di Gabriele Capello , ebanista di Re Carlo Alberto, e del pittore Guglielmo Caccia . All’interno, il teatro segue la tradizionale forma “a ferro di cavallo” tipica dei teatri all’italiana, con una platea e due gallerie , per una capienza totale di 350 posti . Divenuto proprietà del Comune nel 1922, il Teatro Civico ha ripreso le sue attività culturali dopo importanti lavori di restauro completati nel 1983 . Attualmente, ospita annualmente una stagione teatrale in prosa e una in lingua piemontese , oltre a vari eventi culturali come premiazioni e convegni.